Protocollo di accesso a scuola di terapisti/specialisti in orario curricolare
Protocollo di accesso a scuola di terapisti/specialisti in orario curricolare
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
L’Istituto consente gli accessi in classe di specialisti/terapisti (privati) per le osservazioni e il supporto agli alunni con disabilità presenti nell’Istituzione scolastica, al fine di garantire un migliore perseguimento del percorso formativo-didattico ed educativo degli alunni coinvolti e dare continuità alla diagnosi e alla presa in carico, attraverso la messa in rete delle figure professionali di riferimento del bambino e della sua famiglia. È necessario quindi costruire una solida collaborazione fra le parti interessate, basata su buone pratiche e prassi ben definite, da tenere sempre presenti nei rapporti tra gli operatori sanitari, sociali, educatori, famiglie e Scuola.
Il presente protocollo ha validità nel tempo, in connessione con il Piano per l’Inclusione.
L’elaborazione di un documento che riguarda le buone prassi nasce dall’esigenza di individuare modalità e strumenti per la rilevazione e la gestione comune di determinate situazioni riferite alla disabilità e al disagio in generale, in linea con le norme e le indicazioni legislative nazionali di riferimento.
Tale documento, condiviso dagli Insegnanti e da tutti gli attori del processo di inclusione, risponde alle necessità di facilitare e, nel contempo, di regolamentare i rapporti tra la Scuola e gli specialisti/terapisti.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Autori
Roberto Diana
Protocollo
7268
Data protocollo
2025-10-13