Tavola rotonda di presentazione del progetto "Biodiverso"
Dal campo alla tavola: il 27 saremo a Trani
Mercoledì 27 maggio proveremo a valorizzare la biodiversità degli ortaggi pugliesi dal campo alla tavola. Saremo a Trani, nella scuola I.I.S.S. “Aldo Moro”, indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera.
Dopo i saluti del dirigente scolastico dell’I.I.S.S. “A. Moro”, prof. Michele Buonvino, si svolgerà una tavola rotonda moderata dal prof. Vincenzo di Cugno, dell’indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera. Interverranno:
Luisa Maria Ruggieri (I.I.S.S. “A. Moro” – indirizzo tecnico economico) “Biodiversità: patrimonio antico e futura ricchezza del pianeta”
Pietro Santamaria e Beniamino Leoni (Università degli studi di Bari ”Aldo Moro” – Dipartimento di scienze agro-ambientali e territoriali) “Agrobiodiversità delle colture ortive della Puglia: il progetto BiodiverSO”
Luigi Ricciardi (Università degli studi di Bari “Aldo Moro” – Dipartimento di scienze del suolo, della pianta
e degli alimenti) “Il progetto BiodiverSO: un’opportunità per la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse genetiche orticole pugliesi nel settore gastronomico e turistico”
Marilena Muraglia (I.I.S.S. “A. Moro” – indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera) “La salute è servita: dagli antichi sapori le terapie del futuro”.
Saranno allestite le seguenti mostre: materiali vivi, a cura di produttori locali, mostra fotografica “i patriarchi della biodiversità” e “le varietà orticole locali” a cura di Eco-Logica.
Distribuzione Kit semi di meloncella a cura di Eco-Logica.
Gli studenti e il personale docente prepareranno e proporranno dei piatti a base di ortaggi tradizionali pugliesi.